• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione81
  • Storie79
  • News162
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

2 min minutes
News

Buste di bellezza

Le buste ideate da Simone Baldocchi per i buoni regalo del beauty brand Blush sono artigianali e al tempo stesso digitali
Graphic designPrinting

Simone Baldocchi è un graphic designer, fotografo e illustratore di base nel borgo toscano di Cascine di Buti che lavora principalmente con piccole imprese. “Blush è una ‘beauty boutique’ che offre trattamenti e prodotti di bellezza”, spiega. “La proprietaria aveva bisogno di buste di carta per i buoni regalo offerti, qualcosa di simile a quelle utilizzate per le lettere, ma con uno stile più sofisticato”.

Baldocchi ha deciso di ideare una vasta gamma di concept, tra le quali Blush ne ha scelte tre. “Per ogni progetto cerco sempre di creare formati diversi di buste e mi piace anche offrire layout differenti”, aggiunge. “È qualcosa che i miei clienti apprezzano molto. Sono liberi di scegliere tre proposte con colori, sfondi e proporzioni diversi, e di stamparne da 10 a 50 copie, come preferiscono”.

Il beneficio per il cliente è quello di poter variare con facilità l’aspetto dei buoni regalo al momento di offrirli ai propri clienti. Per realizzare le buste, Baldocchi ha creato una serie di proposte con layout e dimensioni diversi per poi creare un template digitale e capire come poter piegare, tagliare e incollare i fogli in formato A3 di carta Woodstock Betulla, stampati successivamente utilizzando una stampante inkjet.

“Alla fine di tutto il processo, ho semplicemente finalizzato le buste a mano, una a una”, spiega. “Per chiudere le buste e dare loro un tocco personalizzato, ho aggiunto un pezzo di nastro gros-grain”.

Carta: Woodstock Betulla

simonebaldocchi.it

Simone Baldocchi Instagram

blushbeautysalon.it

Materiali utilizzati

Woodstock

Carte e cartoncini riciclati ottenuti con 80% di riciclo preconsumer e 20% di pura cellulosa certificata FSC®, colorati in massa. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

News 03/11/2022

Salpare per il mondo

Il packaging ideato da Lettera7 per i nuovi prodotti ittici di Armatore riflette l’approccio sostenibile alla pesca dell’azienda
LabelPackagingPrinting
News 14/03/2024

Soldi in scatola

Lo studio internazionale di packaging design Burgopak utilizza Sirio Color per creare innovativi astucci in cartoncino per carte di pagamento
Graphic designPackagingPrinting
Ispirazione 24/11/2022

Semplicità dell’adesivo

Un bel modo di ridurre i rifiuti
Graphic designPackagingPrintingSostenibilità
Ispirazione 17/06/2022

Ode alla scatola

Caz Hildebrand, partner creativo a Here Design, ci conduce in un’esplorazione attraverso tredici esempi di packaging di lusso
Graphic designPackaging
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025