• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione86
  • Storie83
  • News169
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

2 min minutes
News

Salpare per il mondo

Il packaging ideato da Lettera7 per i nuovi prodotti ittici di Armatore riflette l’approccio sostenibile alla pesca dell’azienda
LabelPackagingPrinting

Armatore è un’azienda che si dedica alla pesca del tonno rosso e delle alici, prelibatezze tipiche delle acque che circondano la cittadina di Cetara, sulla Costiera Amalfitana. 4Rotte, l’ultima gamma di prodotti del marchio, è stata progettata da Lettera7, studio di design con sede nella vicina Vietri sul Mare. In perfetta linea con il nome del brand, il linguaggio visivo scelto per la nuova gamma di prodotti si ispira alla navigazione e all’esplorazione, con l’ambizione di portare il profilo di Armatore a un pubblico internazionale.

“Quest’anno Armatore compie quattro anni e, con il fondatore dell’azienda, abbiamo pensato a come far evolvere il brand ed allargare gli orizzonti sul mercato internazionale”, spiega Dario Volpe di Lettera7.

“Dopo aver consultato bene la mappa (metaforicamente), e sulle orme dei grandi navigatori ed esploratori italiani del passato, abbiamo individuato un’unica grande direzione: il mondo intero. Da nord a sud e da est a ovest l’obiettivo è far conoscere prodotti pescati e lavorati con maestria e rispetto”.

La confezione è impreziosita da reti grafiche, mentre il logo 4Rotte evoca gli ami e la segnaletica tipica della pesca, spiega Volpe. Anche il tema della sostenibilità svolge un ruolo fondamentale nella progettazione del packaging e riflette l’etica dell’azienda.

“La sostenibilità è un driver di valori e di rispetto in generale”, spiega Volpe, “che si riflette nell’approccio alla longevità dei tanti fattori coinvolti: pescare il giusto, coinvolgere e rispettare le maestranze, i pescatori, immettere sul mercato il prodotto solo quando è pronto, e così via. Tutti questi aspetti ci hanno spinto a creare un pack rispettoso dell’operato dell’azienda, con l’auspicio di coinvolgere e condividere con il consumatore tali valori ed abitudini alimentari”.

Carta: Tintoretto Gesso

armatorecetara.it/4-rotte

lettera7.design

Materiali utilizzati

Tintoretto

Le carte naturali della gamma Tintoretto sono realizzate con pura cellulosa ecologica ECF, certificate FSC™, e marcate a feltro. Disponibile anche in versione autoadesiva.

Related articles

News 28/09/2023

Origami di alici

Lo studio di design italiano Idea Studio Creativo ha scelto un approccio giocoso (e pieghevole) per il packaging del pestato di alici Machettö
Graphic designPackagingPrinting
News 07/09/2023

Ceramica e carta

VZNstudio, studio di design di Milano, ha ideato i cataloghi delle ultime collezioni di prodotti del noto marchio di arredo bagno Ceramica Cielo
Corporate communicationEditoriaFotografiaGraphic designPrinting
Ispirazione 23/01/2025

Il processo crea perfezione

Il graphic designer e stampatore letterpress svizzero Dafi Kühne colma il divario tra design digitale e tipografia. Di Amy Henry
Graphic designPeople & PaperPrinting
Ispirazione 23/05/2024

Her Senses

“Per fortuna la carta è ecologica, riciclata e interamente riciclabile, un aspetto che mi dà – come creatrice del brand – fiducia e tranquillità.”
PackagingSostenibilità
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025