• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News164
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

3 min minutes
News

La stampa e il pianeta

Scopri di più sulla stampa sostenibile nell’edizione digitale di Pulp
PrintingSostenibilitàStampa digitale
“Di solito la carta pesa di più sull’equilibrio ecologico e sul prezzo del tuo prodotto”

Pulp 22, numero completamente dedicato alla sostenibilità, include due articoli sulla stampa sostenibile, ora disponibili anche online.

È ora possibile accedere a “Iniziare pensando alla fine”, articolo di approfondimento sull’esperienza di Oeding Print in Germania, e a “Parte della soluzione”, dedicato agli stampatori britannici di Seacourt. Le due aziende, già da tempo, hanno deciso di optare per l’uso di soluzioni sostenibili di stampa e hanno ottenuto molti riconoscimenti per l’impegno che hanno portato avanti. Entrambe sottolineano anche – con una certa soddisfazione – la crescente importanza economica dell’utilizzo di metodi green. Oggi come non mai, infatti, il mercato richiede l’uso di tecniche di stampa sostenibile.

I clienti spaziano da piccole cooperative impegnate nel sociale a grandi aziende che guardano al futuro. Due veri stampatori del XXI secolo, insomma. Tra i progetti più recenti di Seacourt c’è Circular Design for Fashion (vedi “Pionieri circolari”, pubblicato in Pulp 22). Oeding, invece, che offre servizi di stampa vegana certificata, di recente ha impresso una collezione di libri per bambini sul veganismo per l’editore progressista Next Level.

Pulp 22 dà anche spazio ai “Dieci consigli per una stampa sostenibile” proposti da Oeding, che affrontano alcuni degli aspetti più complessi – come l’uso della carta riciclata e il processo di de-inchiostrazione – che clienti e designer devono prendere in considerazione per far sì che i propri progetti siano più rispettosi nei confronti del pianeta. La guida in 10 punti propone consigli utili e pratici per passaggi importanti del processo di stampa come la finitura. L’articolo evidenzia, ad esempio, come “la classica stampa a secco [sia] la scelta migliore”, ma che “se la plastificazione aumenta il valore e quindi la durata, questo è sostenibile.”

Inchiostri a base di olio vegetale nei condotti della stamperia offset Seacourt. Fotografie di Philip Sayer.
Le tecnologie di Seacourt includono l’asciugatura le lastre waterless per la stampa. Fotografie di Philip Sayer.
Oeding Print. Fotografie di Daniel Junker.
Circular Design for Fashion libro stampato da Seacourt.
Circular Design for Fashion libro stampato da Seacourt.
Oeding impresso una collezione di libri per bambini sul veganismo per l’editore progressista Next Level.
Oeding impresso una collezione di libri per bambini sul veganismo per l’editore progressista Next Level.
Illustrazioni di Jorge Cuadal Calle per “Dieci consigli per una stampa sostenibile”
Pulp 22: Il numero della sostenibilità.

Gli aspetti legati alla sostenibilità possono essere difficili, intricati e presentare molte sfaccettature, ed è importante ricordare quanto sia cruciale la scelta della carta nel ciclo di produzione della stampa: “Di solito la carta pesa di più sull’equilibrio ecologico e sul prezzo del tuo prodotto,” sottolinea il primo consiglio della mini guida. “Per risparmiare risorse e ridurre i costi, affrettati a considerare già in fase di progettazione: numero di copie, formati, pagine e grammature.” Un argomento su cui, effettivamente, c’è poco da discutere.

ULTIM’ORA: L’evento “Type Tuesday: How green is graphic design”, organizzato da Eye, si terrà martedì 6 settembre alle 18:30 presso la St Bride Library di Londra, vedrà la partecipazione di Richard Owers di Pureprint, Jon Hill (Tortoise) e Annette Clayton di Fedrigoni, e sarà presieduto da Simon Esterson, art director di Pulp. All’evento saranno disponibili copie cartacee di Pulp e campioni di carte.

Related articles

Ispirazione 06/02/2025

Profumo di moda

I campioni ricamati al profumo di Dior per riviste sono una prodezza dell’artigianato applicato alla produzione di massa, progettati in Francia e prodotti in Cina. Di Jean Grogan
Graphic designPrinting
News 18/08/2022

Bellezza convulsa

Il catalogo edito da Giles Dunn avvicina i lettori ad alcuni capolavori surrealisti esposti solo di rado al pubblico
EditoriaGraphic designPrinting
News 06/10/2022

La campana dei desideri

Un inedito progetto di identità visiva realizzato per un hotel sloveno include una scatola di cioccolatini ispirati a una leggenda locale
Graphic designPackagingPrinting
News 22/06/2023

Quartetto ungherese

Un’elegante soluzione di packaging per una selezione di vini della cantina Attila Gere
Graphic designLabelPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025