• En
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
Entra Richiedi Pulp Pulp 24
Pulp
  • Ispirazione82
  • Storie80
  • News164
  • Archivio Pulp
  • Indice materiali
  • About Pulp
  • Tell Us
  • Entra
  • Richiedi Pulp
  • Pulp 24
  • En
Esplora i temi
Corporate communicationEditoriaFotografiaGrande formatoGraphic designIllustrazioneIntervistaLabelPackagingPeople & PaperPrintingSostenibilitàStampa digitaleIspirazioneStorieNews
Pulp

Log-In

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti integrali di Pulp

Non ricordi la tua password?

Non conosci Pulp? Register for free

Non conosci Pulp?

Registrati gratuitamente per avere accesso a tutti i contenuti disponibili.

Registrati

2 min minutes
News

Prepararsi alla haute couture

L’invito ideato da Micha Weidmann per Fendi pone l’accento sulle “buone maniere” dell’alta moda
Corporate communicationGraphic designPeople & PaperPrinting
“Se non diamo spazio alla creatività con la carta, anche questo tipo di oggetti si aggiungeranno alla lista di cose che verranno rimpiazzate dal digitale.”

“Vogliamo continuare a impulsare i progetti di stampa che portiamo avanti,” afferma Micha Weidmann (vedi Pulp 04), art director svizzero che, grazie alle sue emblematiche identità visive e soluzioni di design (fisico e digitale) per brand della moda, società immobiliari, gallerie, retailer di lusso e editori (tra cui Dezeen, il magazine online di design fondato da Marcus Fairs, da poco scomparso), si è guadagnato una solida reputazione tra i colleghi del settore.

Al momento di dover ideare un invito in carta stampata per la sfilata di debutto di Kim Jones per Fendi Couture che si sarebbe tenuta a Parigi, la sfida che Weidmann si è trovato ad affrontare è stata quella di riuscire a creare, oltre a un oggetto interessante, un senso di attesa in un momento in cui nessuno aveva ancora visto – o poteva vedere – la nuova collezione.

Il designer svizzero ha, quindi, deciso di realizzare due inviti: uno da visualizzare online (a causa delle restrizioni di viaggio dovute al Covid-19) e uno per coloro che avrebbero partecipato di persona alla tanto attesa sfilata. Le copertine e gli inserti, tutti stampati su carta Fedrigoni Arena Ivory Rough, si ispirano alle copertine con motivo marmoreo e ai risguardi tipici dei libri pubblicati agli inizi del ventesimo secolo. Per la pubblicazione, Weidmann ha definito tutti i dettagli in stretta collaborazione con Murray Arbiter (ArbiterDrucken), consulente di stampa con cui lavora da quasi vent’anni.

L’art director ci tiene a sottolineare le “buone maniere” che sono state parte fondamentale del processo di creazione dell’invito, concepito per offrire un’esperienza tattile indimenticabile e un universo visivo, testi, materiali e finiture che rispecchino al meglio l’ambizioso lavoro di Jones per Fendi. “Si tratta di haute couture, di design intriso di artigianalità,” spiega Weidmann. “Se non diamo spazio alla creatività con la carta, anche questo tipo di oggetti si aggiungeranno alla lista di cose che verranno rimpiazzate dal digitale.”

michaweidmannstudio.com

Materiali utilizzati

Arena

E’ disponibile in quattro tinte – l’avorio brillante di Ivory, il bianco senza imbiancanti ottici di Natural, il bianco caldo di White e quello freddo di Extra White – tre finiture – Smooth, Rough e Bulk – ed in una vasta scelta di formati e grammature. Arena® è una gamma di carte e cartoncini bianchi ed avoriati per ogni utilizzo ed utilizzatore. Disponibile anche in versione autoadesiva in foglio.

Related articles

Storie 19/05/2022

Persone e carta: Isabella Bussi

Isabella Bussi è Head of Sustainability del Gruppo Fedrigoni e come tale contribuisce a guidare e condurre le politiche e le strategie ESG dell’azienda in un momento critico. Intervista di John L. Walters
IntervistaPrintingSostenibilità
Ispirazione 26/09/2024

Lezioni di stampa

Attraverso le sue serigrafie ingannevolmente semplici Minchaya Chayosumrit si propone di migliorare la comprensione del processo di stampa. Di Sarah Snaith
Graphic designPeople & PaperPrinting
Storie 18/05/2023

Lo stampatore green

Gareth Ward esamina i requisiti per essere uno stampatore veramente sostenibile
People & PaperPrintingSostenibilità
Ispirazione 26/12/2024

Tempo e spazio

Metodo è uno studio di design della comunicazione con sede a Treviso
EditoriaGraphic designPrinting
Pulp © 2025
Fedrigoni
Fedrigoni
COOKIE POLICY PRIVACY POLICY DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Pulp © 2025